A chi è rivolto

Il proprietario o avente diritto sull’immobile.

Come fare

Il Comune assegna i numeri civici ed eventuali subalterni degli stessi che devono essere apposti, a spese dei proprietari dei fabbricati, in corrispondenza degli accessi da aree pubbliche o degli accessi con le stesse funzionalmente collegati e dalle stesse direttamente raggiungibili.

Il numero civico deve essere collocato a fianco dell'accesso - a destra e ad una altezza variabile da 1,50 m a 3,00 m - e deve essere installato e mantenuto perfettamente visibile e leggibile a cura e spese del possessore dell'immobile.

Le eventuali variazioni della numerazione civica, sono notificate al proprietario dell'immobile interessato e sono attuate a spese e cura dello stesso.

E' ammessa, sempre a cura e spese della proprietà, l'apposizione di indicatori realizzati in altro materiale (purché resistente) , con numeri in rilievo e/o provvisti di dispositivo di illuminazione notturna. In caso di demolizione di un fabbricato senza ricostruzione o di eliminazione di porte esterne di accesso, il proprietario deve riconsegnare al Comune i numeri civici, affinché siano soppressi.

La numerazione deve riguardare tutti gli accessi (principali e secondari) dall’area di circolazione pubblica o di uso pubblico.

Cosa serve

L’istanza può essere presentata contestualmente ad altre domande (es. istanza di agibilità), a seguito dell’apertura di nuovi accessi sulla via di circolazione, al fine di ottenere la numerazione civica non ancora definita ovvero al fine di correggerla.

Cosa si ottiene

Attribuzione numerazione civica.

Tempi e scadenze

L’istanza può essere presentata contestualmente ad altre domande (es. istanza di agibilità), a seguito dell’apertura di nuovi accessi sulla via di circolazione, al fine di ottenere la numerazione civica non ancora definita ovvero al fine di correggerla.

Accedi al servizio

Accedi al servizio direttamente online tramite identità digitale.

Accedi al servizio online (Apre il link in una nuova scheda)

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

modello scheda procedimenti (1).pdf [.pdf 59,79 Kb - 18/07/2023]

Contatti

Tecnico

Piazza Martiri della Libertà, 1

0124.36522

san.ponso@ruparpiemonte.it

Unità organizzativa responsabile

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 20/07/2023 14:35:33

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet